partner

Università di Jaen
Università pubblica spagnola fondata nel 1993, sede del Laboratorio di Persorsi e Itinerari Culturali (LAB-IT Cultural), che ha come obiettivo principale la promozione del Territorio, del Patrimonio e del Turismo attraverso i persorsi e gli itinerari culturali quali soluzioni di sviluppo. Tale laboratorio è veicolo di connessione tra i differenti enti territoriali e il loro sviluppo attraverso cultura e turismo; centro di indagine, formazione, consulenza e collaborazione per lo studio dei percorsi e degli itinerari culturali come elementi di coesione e sviluppo territoriale; Centro all’avanguardia nello sviluppo di nuovi settori produttivi che hanno territorio, patrimonio e turismo come assi di studio.
www.ujaen.es/centros/caai/inicio.html
Contacto:
labitculturales@ujaen.es
vizcaino@ujaen.es
fernando@ineco-ambiente.com

ADESPER
Agrupación para el Desarrollo Sostenible y la Promoción del Empleo Rural – Insieme di enti fisici e giuridici che hanno una grande esperienza nella gestione dello sviluppo rurale svolgendo sia azioni formative che creando nuovi campi occupazionali.Obiettivo di Adesper è formare e qualificare le persone in nuovi campi di impiego e nell’uso di nuove tecnologie di informazione e comunicazione rivolte alle comunità svantaggiate.
www.adesper.com
Contacto para proyectos
silviamartinez@adesper.com

OITS
Organisation Internationale du Tourisme Social
Organisation Internationale du Tourisme Sociale – L’Organizzazione Internazionale del Turismo Sociale (ISTO), creata nel 1963, è un’organizzazione internazionale no-profit la cui missione è promuovere l’accesso a tempo libero, vacanze e turismo per tutti e principalmente per i giovani, le famiglie, gli anziani e i disabili. Le principali attività condotte dall’Organizzazione riguardano la volontà di suscitare l’attenzione di governi e istituzioni internazionali competenti sul tema delle politiche sociali, sul turismo e sulle buone prassi al fine di favorire uno scambio di esperienze attraverso informazione, organizzazione di conferenze e progetti.
www.oits-isto.org
Contacto:
rvanlaer@oits-isto.org

LA ROTTA DEI FENICI
organizzazione no-profit che dal 2004 gestisce l’omonimo Itinerario Culturale del Consiglio d’Europa. Membro del Core Woring Group dell’Organizzazione Mondiale del Turismo sulla Rotta dei Fenici, è una Rete Internazionale presente in 12 paesi del Mediterraneo con associazioni, Comuni, fondazioni ecc. Obiettivo principale è il dialogo interculturale attraverso la promozione del patrimonio culturale in modo innovativo e il turismo responsabile e creativo, la pedagogia del patrimonio, lo sviluppo locale. Pedagogia del patrimonio, interpretazione e promozione del patrimonio materiale e immateriale del Mediterraneo, dialogo interculturale, scambio di buona prassi sono le attività più significative gestite dalla Rete
www.fenici.net
Contacto:
info@fenici.net

SIKSALI Arendusselts MTÜ
-Siksali Development Centre è un’organizzazione regionale no-profit in Estonia che lavora nel settore dell’educazione, della consapevolezza ambientale e sviluppo rurale, incluso lo sviluppo del turismo rurale. Fondato nel 2002, il Centro mira ad aiutare la comunità rurale per sviluppare nuove idee di attività economiche alternative turismo rurale ed ecoturismo.
www.siksali.ee
Contacto:
kaidimari@siksali.ee
MAPPA

riunioni transnazionali


